Meteo: prossime ore, ultimi sussulti di Caronte, tra poco almeno 3 regioni a rischio temporali; zone coinvolte
Su scala generale dunque, la situazione comincia a dare i primi segnali di un imminente cambiamento. Da ovest si sta avvicinando l'anticiclone delle Azzorre unito a masse d'aria meno calda in arrivo dalle lontane terre del Nord Europa.
Entrando più nel dettaglio ecco che la giornata odierna sarà contrassegnata da una mattinata abbastanza stabile per tutti fatta eccezione per qualche timido disturbo relegato alle sole regioni di Nordest dove registreremo qualche residuo piovasco e una maggior nuvolosità, figli della passata temporalesca di Lunedì. Col passare delle ore però inizieranno a svilupparsi numerosi annuvolamenti a ridosso dei rilievi alpini centrali ed orientali dove specialmente nel corso del pomeriggio tornerà ad elevarsi il rischio di rovesci e temporali. Saranno almeno 3 le regioni più a rischio e nella fatti specie gran parte del Trentino Alto Adige e i rilievi di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Su queste regioni l'attività temporalesca potrà poi estendersi anche alle pianure tra la sera e le prime della notte quando sarà coinvolta anche gran parte della Lombardia e fino ai distretti nord-occidentali dell'Emilia.
Poche invece saranno le novità sul resto del Paese dove il sole e il grande caldo continueranno a dominare indisturbati fatta eccezione per una lieve flessione dei termometri attesa sulle regioni settentrionali.
Sarà questo il preludio ad un graduale cambiamento atteso per i prossimi giorni su gran parte del Paese dove il grande caldo sembra ormai destinato ad avere i giorni contati. Vi daremo ulteriori dettagli in merito nei prossimi aggiornamenti.