13 Lug. 2023 | 06:49
ALLERTA METEO: Avviso della Protezione Civile, in arrivo violenti Temporali, Grandine Grossa e Vento forte

Allerta Meteo Protezione Civile

Allerta Meteo Protezione Civile
La coda di una perturbazione di origine atlantica in transito sull’Europa centrale interesserà anche i settori alpini italiani portando locali precipitazioni temporalesche, a tratti anche di forte intensità.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla sera di mercoledì 11 luglio, locali rovesci o temporali, anche di forte intensità, sui settori alpini, con possibili sconfinamenti sulle pianure adiacenti, di Piemonte, Lombardia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, provincia autonoma di Bolzano e Friuli Venezia Giulia. Nelle prime ore di giovedì 13 luglio, l’instabilità e i fenomeni coinvolgeranno anche le aree di pianura. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.

Precipitazioni: - sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte sud-orientale, Lombardia meridionale, Emilia-Romagna occidentale e centrale pianeggiante, Veneto sud-occidentale e Friuli Venezia Giulia settentrionale ed orientale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; - da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto del Nord e su Alta Toscana ed Appennino umbro-marchigiano, con quantitativi cumulati deboli, fino a localmente moderati su Triveneto e Lombardia centro-settentrionale.Venti: localmente forti dai quadranti meridionali su Appennino romagnolo, regioni centrali peninsulari, Appennino campano e Puglia settentrionale, in attenuazione dalla sera. (TWITTER1) Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di giovedì 13 luglio, allerta arancione per rischio temporali su gran parte della Lombardia e allerta gialla in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Liguria, su gran parte del Piemonte e dell’Emilia-Romagna e sul restante territorio della Lombardia.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente inbase alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.




Torna alla home notizie

Previsioni meteo a cura di

News Meteo


Modifica consenso Cookie